Skip to content
Il cappuccino delle cinque Logo

Il cappuccino delle cinque

Recensioni librarie e critica letteraria. Per leggere, come per vivere, non ci sono posti né orari

  • Home
  • Libri
    • Narrativa
    • Saggi
    • Varia
    • I libri del cappuccino
    • Doppia lettura
    • Novità e anteprime in libreria
    • Tutti i Libri
  • Podcast
  • Citazioni
  • Link
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Menu
Home » Narrativa » Pagina 2

Category Archives: Narrativa

Il grembo paterno. Una corsa all’indietro all’origine del vuoto

Posted on 6 Marzo 20226 Marzo 2022 by Brigida Gasparelli

Se quello materno è quello che per nove mesi ci tiene dentro, il grembo paterno è la promessa che il mondo di fuori sarà sempre risolto dall’amore.

Continua a leggere→
Tempo di uccidere Ennio Flaiano recensione

Caso e ossessioni in Tempo di Uccidere

Posted on 27 Febbraio 202227 Febbraio 2022 by Chiara Grottoli

Il romanzo di Ennio Flaiano sul colonialismo italiano, libro vincitore della prima edizione del Premio Strega

Continua a leggere→
Lo straniero - Albert Camus - recensione 1000x600

Lo straniero di Camus, indifferente e rassegnato

Posted on 4 Gennaio 20225 Gennaio 2022 by Giovanni Belfiori

Recensione de Lo straniero di Albert Camus, romanzo pubblicato da Gallimard nel 1942: segna il senso di estraneità dell’uomo del Novecento.

Continua a leggere→
copertina Gioventu Joseph Conrad

Gioventù, la prova della vita secondo Conrad

Posted on 1 Gennaio 20222 Gennaio 2022 by Giovanni Belfiori

Gioventù di Joseph Conrad: la recensione di uno dei migliori racconti dello scrittore inglese di origini polacche.

Continua a leggere→
Una questione privata Beppe Fenoglio

La questione privata di Fenoglio è anche nostra

Posted on 1 Gennaio 20222 Gennaio 2022 by Brigida Gasparelli

Una questione privata di Beppe Fenoglio racconta la Resistenza. Così ne scrisse Italo Calvino: “Il libro che la nostra generazione voleva fare, adesso c’è”.

Continua a leggere→
il cavaliere inesistente italo calvino recensione ok

Il cavaliere inesistente, un viaggio nell’assenza

Posted on 1 Gennaio 20222 Gennaio 2022 by Brigida Gasparelli

Chi è o non è il cavaliere inesistente? La recensione del romanzo fantastico scritto da Italo Calvino nel 1959, terzo capitolo della trilogia araldica

Continua a leggere→

Post navigation

« Precedente 1 2
directory Italiana
Informativa sulla Privacy e Cookie Policy di www.ilcappuccinodellecinque.it
A SiteOrigin Theme