Giuseppe-Zanetto Un-mare-di-poeti-e-di-eroi

Un mare di poeti e di eroi, l’ultimo libro del professor Giuseppe Zanetto

Un mare di poeti e di eroi. Luoghi, Storie e Miti dell’Egeo – edito da Rizzoli e in libreria dal 31 gennaio – è l’ultimo libro di Giuseppe Zanetto in cui il mare dei Greci, sempre al centro dei miti in una storia millenaria, è nuovamente protagonista. Un incontro con il passato attraverso i protagonisti, i paesaggi, i siti archeologici, i porti, i luoghi dove la civiltà occidentale ha preso forma.

Continua a leggere
Iperurania Guarnaccia orizzontale web

Iperurania di Francesco Guarnaccia, il sentire di un’intera generazione

Indice1 La Sindrome dell’impostore2 Iperurania, manifesto di un’intera giovane generazione3 Presa di coscienza e scelte di vita Iperurania risulta tra le prime fatiche dell’autore Francesco Guarnaccia. Fumettista e illustratore che attraverso l’editore, Bao Publishing, decide di dedicare a se stesso la graphic novel, accarezzando con fare sommesso ciò che la storia solo gradualmente rivelerà al lettore. […]

Continua a leggere
Selene-Piromallo_The-Black-Rose

The Black Rose: Il bocciolo dell’inferno. Il primo volume di Selene Piromallo

Rose è una ragazza dalla vita tranquilla: ottimi voti, un fidanzato – James – che la ama, una madre un po’ assente che in fondo le vuole bene. Al terzo anno, decide di lasciare il college che ha frequentato fino a quel momento e trasferirsi alla Seattle University. Ed è lì che conosce Harvey, che ha la reputazione di essere l’incarnazione vivente del cattivo ragazzo.

Continua a leggere
Fabiano-Massimi_Se-esiste-un-perdono

Se esiste un perdono, il romanzo di Fabiano Massimi

In questo toccante romanzo, Fabiano Massimi racconta la dimenticata vicenda di sir Nicholas Winton – tornata alla luce grazie a un commovente video della BBC dove l’uomo ottantenne incontra a sorpresa i “suoi” bambini, ormai adulti. Fabiano Massimi ci accompagna in un viaggio fra storia e finzione, rischiarando una delle pagine più oscure del nostro passato con la luce della speranza.

Continua a leggere
il villaggio di vetro ellery queen recensione

Il villaggio di vetro, dove la legge è quella della comunità

Indice1 Ellery Queen, un marchio di successo internazionale2 Il villaggio di vetro, la trama3 Identità e violenza (affascinante) del profondo nord rurale americano4 Il villaggio e il mondo esterno Non un semplice giallo, ma una riflessione sull’identità, sulle comunità chiuse, sulle leggi e sulla libertà. Senza voler spaventare i lettori, dobbiamo dire che “Il villaggio […]

Continua a leggere
Coleen-Hoover_It-starts-with-us

It starts with us, l’atteso seguito di Colleen Hoover

It starts with us di Colleen Hoover – atteso seguito del romanzo bestseller It ends with us – riprende la storia di Lily e Atlas – divenuta un caso editoriale internazionale grazie all’hashtag TikTok che ha raggiunto la cifra di 1.9 miliardi di visualizzazioni. Divisa tra amore e odio, riuscirà la loro storia ad avere un lieto fine o dovranno rassegnarsi alle innumerevoli difficoltà del destino?

Continua a leggere
il-cacciatore-di-aquiloni-Hosseini-orizzok

Il cacciatore di aquiloni. Il precario equilibrio della colpa e del perdono

Indice1 Il cacciatore di aquiloni: la trama2 I perni della narrazione3 Il cacciatore di aquiloni: il racconto4 Le etnie5 Il contrasto e l’identità6 Il cacciatore di aquiloni e le contrarietà americane7 Il ritorno a Kabul8 Il film9 Il cacciatore di aquiloni, un libro necessario Il cacciatore di aquiloni è il romanzo d’esordio dello scrittore statunitense […]

Continua a leggere