Un romanzo che, attraverso la voce narrante di una donna, racconta un secolo di storia dei Balcani e le vicende di una famiglia tutta al maschile, salvaguardandone la memoria: Inclini all’amore di Tijana M. Djerković.
Continua a leggereLa camera azzurra, il romanzo psicologico di Simenon
Un romanzo psicologico nel quale il cuore della narrazione non è l’indagine ma la sottile analisi psicologica dei personaggi.
Continua a leggereLa Storia Infinita e il malinconico coraggio dell’antieroe
Indice1 Antiquariato. Titolare Carlo Corrado Coriandoli2 La Storia Infinita e le incredibili avventure di Atreiu3 La scissione e l’importanza delle lettere4 La Storia Infinita e la varietà di stile5 Abbandono e bullismo, La Storia Infinita nei suoi significati6 La Storia Infinita tra tristezza e desiderio7 Il film tratto da La Storia Infinita, differenze e parallelismi […]
Continua a leggere‘Un amore’ di Dino Buzzati e la fantastica caduta nell’abisso
Indice1 La clandestinità tra fiaba e profanazione2 Un identico segreto3 Davanti all’amore, per la prima volta un bambino4 La malattia del vero5 Un amore, il romanzo ‘eccentrico’ messo in discussione dalla critica6 ‘La decisione di vivere allo scoperto’7 Scheda tecnica del romanzo Un amore “Un mattino del febbraio 1960, a Milano, l’architetto Antonio Dorigo, di […]
Continua a leggerell giorno del Diavolo. Un’inquietante simmetria tra realtà e occulto
Un romanzo spiazzante questo Il Giorno del Diavolo di Andrew Michael Hurley, in cui la scrittura evocativa dell’autore britannico trasporta il lettore nel lontano e affascinante mondo delle campagne inglesi.
Continua a leggereNove racconti, il talento di uno scrittore tra dialoghi e silenzi
I “Nove racconti” di Salinger e il talento di uno scrittore, tra dialoghi da manuale e silenzi ricchi di significati. I dialoghi sono la parte centrale della narrazione e chiunque pretenda di scrivere, dovrebbe conoscerli.
Continua a leggereLe parole possono allungare la vita
Indice1 Le parole di Ivano Dionigi, così colte e così poco snob2 Parole nel tempo presente3 Le tre ‘i’, parole che allungano la vita (e fanno bene alle giovani generazioni)4 La parola può tutto5 L’eredità6 Scheda del libro “Parole che allungano la vita” Le parole allungano la vita? Ci sono libri che si possono portar […]
Continua a leggereVersilia rock city: la vita è là dove accade
Nel primo romanzo di Fabio Genovesi, Versilia rock city, il racconto degli snodi nevralgici e degli inciampi che segnano le nostre vite.
Continua a leggereIl resto di niente. La vita rivoluzionaria di una nobildonna
Il resto di niente è considerato il capolavoro dello scrittore napoletano Enzo Striano, un affresco storico di Napoli con le sue miserie e le sue bellezze, la sua cultura e le sue meschinità.
Continua a leggereIl Commesso, tutto uguale a sempre nel negozio di Malamud
Il Commesso, pubblicato negli Stati Uniti nel 1957, è il secondo romanzo di Bernard Malamud. Nel 1959 contribuì a fargli vincere il “National Book Award”. In Italia fu pubblicato nel 1962.
Continua a leggere