
Se esiste un perdono, il romanzo di Fabiano Massimi
In questo toccante romanzo, Fabiano Massimi racconta la dimenticata vicenda di sir Nicholas Winton – tornata alla luce grazie a un commovente video della BBC dove l’uomo ottantenne incontra a sorpresa i “suoi” bambini, ormai adulti. Fabiano Massimi ci accompagna in un viaggio fra storia e finzione, rischiarando una delle pagine più oscure del nostro passato con la luce della speranza.

Krull, le fiabe gotiche di Sergio Toppi
Tra leggenda e folklore, cinque storie fortemente simboliche: Uno gnomo dei boschi stanco di vivere su un fungo, una strega che trasforma esseri viventi in statue di legno, un re misteriosamente tramutato in pietra, un orco non più così contento di mangiare bambini e una bambola di porcellana costretta a compiere atti cruenti.

Il gatto e la bambina del ghetto, la storia di Mala Kacenberg
Mala è l’unico membro della sua famiglia che è riuscito a sfuggire ai rastrellamenti nazisti. Non è però sola: accanto a lei c’è chi riesce a darle la forza di andare avanti e non mollare. Malach, la sua bellissima gatta, il cui nome significa «angelo». Ed è proprio questo che diventa per Mala giorno dopo giorno.

It starts with us, l’atteso seguito di Colleen Hoover
It starts with us di Colleen Hoover – atteso seguito del romanzo bestseller It ends with us – riprende la storia di Lily e Atlas – divenuta un caso editoriale internazionale grazie all’hashtag TikTok che ha raggiunto la cifra di 1.9 miliardi di visualizzazioni. Divisa tra amore e odio, riuscirà la loro storia ad avere un lieto fine o dovranno rassegnarsi alle innumerevoli difficoltà del destino?

Ginecocrazia – Il mondo è delle donne
Matriarcato al potere, uomini senza nome, in Ginecocrazia il mondo è delle donne di Enrico Carli il separatismo di genere è diventato una realtà.

Rondine, vento, stella, l’ultimo romanzo di Zhang Ling
Rondine, vento, stella, ultimo romanzo di Ling Zhang, racconta di una promessa infranta dalla guerra. Un’attesa di oltre settant’anni. La straordinaria storia di una donna raccontata attraverso gli occhi di tre uomini che hanno forgiato il suo destino.

AntiCostituzione, l’ultimo saggio di Gherardo Colombo
Gherardo Colombo riscrive in modo ironico, ma soprattutto in maniera provocatoria, alcuni articoli dello statuto italiano. Offre così al lettore l’occasione di individuare le promesse mancate della Costituzione italiana, troppo spesso data per scontata.

Sorelle nel silenzio, il romanzo di Anika Scott
Nella Berlino del dopoguerra, Marija e Vera sono due sorelle unite nell’affetto ma divise dall’ideale. Marija è desiderosa di una vita diversa, un’aria colma di libertà che solo con gli Alleati è riuscita a respirare. Vera è fredda, calcolatrice e temuta dalla maggioranza, soprattutto è rimasta fedele agli ideali sovietici.

Ci sono mani che odorano di buono, l’esordio di Sara Gambazza
Un romanzo d’esordio che parla di solitudini e di incroci del destino ai quali dare credito e speranza: Ci sono mani che odorano di buono di Sara Gambazza.

Come petali nel vento, il romanzo di Nika Harada
Un caso editoriale straordinario in Giappone: Come petali nel vento, il romanzo di Nika Harada

La portalettere, il libro di Francesca Giannone in uscita il 6 gennaio
La storia di una donna che diviene portalettere in un piccolo paese del Salento nel giugno del 1934

Petra Chérie, la serie completa in un unico volume
Un’aviatrice sullo sfondo della grande guerra: esce per Edizioni NPE la serie completa di Petra Chérie nata dalla matita di Attilio Michelozzi.

Nella vecchia Lisbona, arrivano I Cospiratori di Frederic Prokosch,
Esce per la prima volta in Italia “I cospiratori” di Frederic Prokosch pubblicato da Edizioni Settecolori.

Il tempo della luce. La poesia si intreccia alla scienza
Dal 25 novembre in libreria Il tempo della luce, pubblicato da Morellini Editore, un saggio dell’astrofisico italiano Massimo Della Valle.

Sulla nostra pelle, tra violenza e amore
Il secondo libro della siriana Amani El Nasif: domande e risposte su imposizioni e maltrattamenti subiti dalle donne. Quando l’amore, la religione e la cultura diventano strumenti di violenza.

Pugni al petto, il viaggio avventuroso verso il mare
Pugni al petto, esordio editoriale di Dimitri Ruggeri, è un viaggio caratterizzato dall’amicizia, dalla vertigine del vuoto e della scoperta di sé

Graphic novel: dopo Tindarella, M.S. Harkness torna con Desperate Pleasures
Desperate Pleasures, l’autrice M.S. Harkness torna in libreria (lo trovate sugli scaffali già dallo scorso 12 ottobre) con il secondo capitolo dell’autobiografia a fumetti iniziata con Tinderella. Desperate Pleasures ci porta dritto al cuore di una storia che, tra sorrisi amari, irriverenze e schermi lampeggianti, scoperchia ferite difficili da raccontare. Un tratto graffiante, una storia Leggi tutto

L’ultimo dei esploratori. “La vita a modo mio” di Wilfred Thesiger
In libreria dal 4 novembre l’autobiografia di Wilfred Thesiger “La vita a modo mio”, pubblicata da Settecolori Edizioni