Skip to content
Il cappuccino delle cinque Logo

Il cappuccino delle cinque

Il blog di Passaggi Festival per libri e lettori fuori orario

  • Home
  • Podcast
  • Libri
    • Narrativa
    • Saggi
    • Poesia
    • Varia
    • Novità
    • Tutti i Libri
  • Citazioni
  • Chi Siamo
  • Collabora
  • Link
  • Privacy
  • Menu

Home » I libri del cappuccino

Category Archives: I libri del cappuccino

A ritmo, tutti completamente fuori tempo
Non esistono libri da non leggere. Esistono invece libri da rileggere, due, tre, dieci volte, come fossero tasche, cassetti o bauli dove andare a prendere, di tanto in tanto, ciò che ci serve nella vita. Li riapriamo tutte le volte che abbiamo bisogno di ascoltarne il ritmo, farci ispirare da una citazione, respirare quella cert’aria lì. Ritrovare ciò che siamo o siamo stati, una manciata di punti fermi, o uno soltanto, ché sarebbe già abbastanza. Perché proprio come i film migliori, anche questi libri hanno un colore, un sapore, un suono che si fissano dentro, al di là dei passaggi chiave della storia. Che sia specchio o scoperta, ferita o conferma, ciò che rimane -e che vale la pena raccontare- è la parte di noi che abbiamo letto -sepolto, insabbiato, rivelato, sbandierato- in quelle pagine.
Li abbiamo chiamati ‘i libri del cappuccino’, ve li segnaliamo nelle recensioni e li raccogliamo in questa sezione del sito. Un piacere completamente fuori tempo perché per leggere, come per vivere, non ci sono posti né orari.

Una questione privata Beppe Fenoglio

La questione privata di Fenoglio è anche nostra

Posted on 1 Gennaio 20229 Gennaio 2023 by Brigida Gasparelli

Una questione privata di Beppe Fenoglio racconta la Resistenza. Così ne scrisse Italo Calvino: “Il libro che la nostra generazione voleva fare, adesso c’è”.

Continua a leggere→
directory Italiana
Informativa sulla Privacy e Cookie Policy di www.ilcappuccinodellecinque.it
A SiteOrigin Theme